Yoga in sintesi:
Il termine Yoga - योग - deriva dalla radice sanscrita Yuj, che significa "aggiogare" ed anche "unire".
Non si tratta di una religione, non è una ginnastica o una forma di stretching...
Possiamo definire lo Yoga come una discliplina, come un antichissimo e complesso sistema di conoscenze, frutto prezioso della plurimillenaria cultura indiana.
Servendosi di una vasta scelta di tecniche, lo Yoga promuove e rende possibile l'integrazione dei vari piani dell'esistenza umana:
CORPO-RESPIRO-ENERGIA-MENTE.
Questo può sembrare un concetto astratto ma in realtà è diventato il fondamento delle attuali teorie scientifiche e mediche che approcciano all'essere umano nella sua interezza e integrità.
Ogni cellula del corpo di un uomo, ogni muscolo, ogni sua parte, non è un elemento a se stante ma fa parte di un SISTEMA integrato che è importante armonizzare ed equilibrare, questo è lo scopo dello Yoga: armonizzare il sistema corpo-energia-mente.
La pratica che ha una durata di un'ora e 20 minuti circa lascia scaturire benessere, calma, forza, determinazione, chiarezza di idee fin dalla prima volta...